|
Dieci anni fa venti prigionieri varcarono le porte della base navale americana di Guantanamo. Arrivavano dall’Afghanistan, indosso avevano una tuta arancione. Da allora di prigionieri ne sono arrivati molti di più sull’isola cubana. E quel carcere e quella tuta sono diventati il simbolo di una guerra tutt’oggi senza vincitori. L’unica cosa che in […]
I dati non sono ancora ufficiali e per i veri festeggiamenti bisognerà aspettare domani, ma le proiezioni di voto danno già un vincitore nelle elezioni in Tunisia: il partito islamico moderato Ennahda che avrebbe conquistato il 40% dei voti. Le forze laiche, che tanto scommettevano su queste elezioni, hanno già riconosciuto […]
Un volto scoperto, in primo piano durante un film, in un paese in cui la regola vuole che si indossi un velo è un grave reato. Se poi quel volto è incorniciato da capelli cortissimi, quasi rasati, allora il codice penale prevede una punizione crudele. Il paese di cui parliamo è […]
Qualcosa forse sta cambiando anche nei paesi arabi: ieri, infatti, Abdullah bin Abdul Aziz, re d’Arabia saudita, ha annunciato che a partire dalla prossima sessione anche le donne entreranno a far parte della Shura del regno, il Consiglio consultivo. L’annuncio è arrivato a pochi giorni dalle elezioni municipali del 29 settembre, che saranno […]
In Iran ha fatto scalpore per il gran numero di copie vendute tanto da risultare il dvd più distribuito di quest’estate: parliamo di “Ashenayeh Mahboub” (Amato compagno) il documentario sull’educazione sessuale approvato dai ministeri della Salute e della Cultura islamica. Il dvd è riuscito ad ottenere anche il nulla osta governativo e grazie […]
Mentre l’Italia è alle prese con una forte crisi economica di cui si vede difficilmente la fine, la Grecia sembra essere ormai alle ultime possibilità per cercare di salvarsi. Da ieri il Parlamento greco ha iniziato la discussione per approvare entro fine mese un nuovo piano di austery, indispensabile per ottenere […]
Ai Weiwei, artista cinese arrestato lo scorso aprile, è stato liberato oggi su cauzione. Le notizie sull’argomento sono ancora molto poche, come da sempre in Cina dove l’informazione è ben controllata prima di arrivare al popolo, ma l’agenzia ufficiale cinese, la Xinhua, assicura che Weiwei è tornato ad essere un uomo libero. I […]
È iniziata venerdì e andrà avanti a oltranza la protesta delle donne saudite contro le restrizioni che per legge le obbligano a non guidare. Tutto è partito ancora una volta dai social network, attraverso un gruppo su facebook dove è stato pubblicato un vademecum che le donne avrebbero dovuto seguire. L’obiettivo è cercare […]
Per mesi interi i giornali hanno avuto pagine piene di articoli e analisi sulla nuova primavera araba. Si è parlato delle rivolte in Tunisia, degli scontri in Egitto con Mubarak costretto alla fuga e poi della Libia e di Gheddafi. Ci sono altri Paesi, però, dove il popolo si è ribellato […]
Un’artista di fama mondiale, autore anche dello stadio a forma di nido che è stato uno dei simboli delle olimpiadi di Pechino del 2008, è sparito nel nulla. Il suo nome è Ai Weiwei e il responsabile della sua scomparsa è lo stato cinese. Il 3 aprile 2011 l’artista è stato arrestato […]
|
|