|
È passata solo una settimana dalla conclusione del 29esimo Torino Film Festival. La città sembra già essersene dimenticata, tra luci, shopping natalizi ed eventi pop-rock. Ma, quella appena trascorsa, è stata sicuramente un’edizione da ricordare. Per almeno 5 buoni motivi: le polemiche che hanno riempito i giornali, l’affluenza di pubblico, i film vincitori, […]
Dopo la défaillance di Kaurismaki alla serata inaugurale, un altro giallo ha tenuto banco nel pomeriggio di domenica, secondo giorno del Torino Film Festival. La proiezione per la stampa del film di Massimo Venier “Il giorno in più” con Fabio Volo e Isabella Ragonese, è stata cancellata. “Motivi organizzativi” recita il comunicato ufficiale […]
Lo scorso venerdì 25 novembre si è aperto il sipario sulla 29esima edizione del Torino Film Festival la terza diretta da Gianni Amelio. Un’inaugurazione movimentata, dalla protesta dei precari al giallo sulla consegna del “Gran Premio Torino” al regista finlandese Aki Kaurismäki: fatti che hanno tenuto banco per tutta la seconda giornata dell’evento, […]
Si apre stasera a Torino la 26esima edizione del Torino GLBT Film Festival – Da Sodoma a Hollywood. Il Festival del cinema gay, diretto da Giovanni Minerba, parte dalla sala Ugc del Lingotto, senza il patrocinio della Regione Piemonte, negato dopo più di 20 anni dall’amministrazione Cota. Ospite della cerimonia di […]
Siamo abituati all’interferenza della Chiesa, nel nostro Paese, in qualsiasi campo: dalla sfera intima e personale ai problemi politici, dalle leggi agli scontri etnici, dai programmi televisivi al cinema. Era prevedibile che qualcosa sarebbe stato detto anche sull’ultimo film di Nanni Moretti, Habemus Papam, appena uscito nelle sale. Stavolta, però, la […]
Come serie televisiva ha conquistato un grande pubblico arrivando alla terza edizione e ora che approda al cinema promette di far parlare molto di sé. È ‘Boris, il film’ che dal primo aprile arriverà nelle sale cinematografiche e vedrà ancora una volta protagonisti tutto il cast delle soap Gli occhi del cuore e […]
Un paese sospeso tra progresso e tradizione, pieno di contraddizioni, in cui il popolo cerca di ribellarsi al regime: è questo l’Iran degli ultimi mesi e delle ultime ore in cui nuove manifestazioni di piazza sono state represse dalla dittatura che mal tollera l’onda di rinnovamento che sta coinvolgendo tutto il mondo arabo. […]
Era stata nominata una prima volta a dicembre, in una bozza del decreto mille proroghe. Poi era stata ritirata dopo molte polemiche. Fino ad ora, quando nel decreto che dovrà essere approvato entro il 27 febbraio da entrambi i rami del parlamento – per diventare legge e non decadere – è […]
È iniziato ieri nella città di Mokra Gora, nella Serbia occidentale, la quarta edizione dell’International Film and Music Festival Kustendorf 2011, la rassegna di cinema e musica ideata dal regista serbo Emir Kusturica. Il festival si chiuderà l’11 gennaio e anche quest’anno vuole essere un punto di incontro tra mostri sacri […]
Il modo in cui Mario Monicelli ha scelto di andarsene è stato qualcosa di stupefacente. Pochissime persone trovano il coraggio di uccidersi a 95 anni scegliendo il momento e il modo della propria morte invece di attenderla passivamente con il lento decadimento della malattia. Un gesto che non ricorda […]
|
|