|
Durante la cerimonia di apertura delle ultime Olimpiadi, la Cina aveva giù stupito il mondo, lasciando a bocca aperta con le sue elaborate coreografie. Ma era nulla in confronto a quello che ora metterà in mostra: perché domani Pechino festeggia il sessantesimo anniversario della Repubblica popolare. Duecentomila militari sullo sfondo di piazza Tienanmen, dove […]
Uno dei gesti più semplici, aprire il rubinetto dell’acqua e bere, è stato quasi dimenticato. Soprattutto in Italia dove il business delle acque minerali continua indisturbato il suo dominio, con poca gente che cerca di spiegare qual è la verità.Ancora una volta, quindi, ci tocca prendere ispirazione da un piccolo paese dell’Australia, Bundanoon, dove l’acqua […]
Non è mai esistita una “guerra tra procure”: il gip di Perugia ha archiviato il procedimento aperto dalla Procura di Catanzaro contro quella di Salerno e contro Luigi De Magistris per abuso d’ufficio e interruzione di pubblico servizio. Eppure De Magistris e il procuratore di Salerno Luigi Apicella hanno subito provvedimenti disciplinari, […]
Per me si va nella città dolente, per me si va nell’eterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Le parole di Dante, oggi, sono molto attuali quando si pensa a Napoli, al degrado, alla camorra, alla spazzatura. L’emergenza rifiuti non fa più notizia. I giornali hanno altre emergenze: le case nuove (ancora […]
C’è una guerra che va avanti da decenni in tutto il mondo e ha provocato migliaia di morti senza ottenere il benché minimo risultato. E’ la guerra dei governi mondiali contro la droga. Viene definita droga qualsiasi sostanza che i governi hanno deciso di proibire in maniera del tutto arbitraria. Alcool e farmaci hanno […]
La stagione televisiva appena iniziata sarà una stagione molto calda e sono stati in molti a pronosticarlo. Programmi all’ultimo cancellati, dirette con bassissimo auditel, critiche ai talk show di approfondimento: era solo l’inizio. Adesso arriva la satira. Domani sera, Serena Dandini torna in tv, su Raitre, con “Parla con me”, dal martedì al venerdì in […]
Un milione di posti di lavoro. Lo slogan elettorale sembra essersi avverato, ma al contrario. Perché i posti di lavoro di cui parliamo sono quelli in perdita. In Italia il mercato del lavoro è in crisi nera, e non sono i soliti pessimisti a parlare. Secondo l’INPS, sono state liquidate in un anno quasi […]
Il generale Stanley McChrystal, comandante delle forze Nato in Afghanistan, ha parlato con grande franchezza sulla rete televisiva Cbs, dicendo quello che la maggior parte dei media occidentali nasconde da anni. Ha detto che la diffusione e la forza della resistenza ai soldati della Nato (lui ovviamente ha usato il termine “violenza”) è maggiore […]
La Cancelliera alla fine ha vinto. Il suo partito (la Cdu) ha avuto un forte calo delle preferenze, la Spd (il più antico partito della sinistra europea) ha subito un tracollo molto pesante e l’affluenza è stata la più bassa dal dopoguerra, ma lei ha vinto. Angela Merkel sognava questo risultato: un voto chiaro per […]
Doveva essere una giornata di festa per il regista Roman Polanski che era andato in Svizzera per ricevere un premio alla carriera al Zurich Film Festival. Non doveva nemmeno aver pensato che mettere piede sul suolo elvetico poteva costargli molto caro. E invece non ha fatto in tempo a scendere dall’aereo che, sulla base […]
|
|